- Benvenuti
- Direttiva-macchine- Storia della Direttiva Macchine 2006/42/CE
- macchine Direttiva 2006/42/CE- considerando della Direttiva 2006/42/CE
- Articolo macchine Direttiva 2006/42/CE- Articolo 1 macchine Direttiva 2006/42/CE - Campo d'applicazione
- Articolo 2 macchine Direttiva 2006/42/CE - Definizioni
- Articolo 3 macchine direttiva 2006/42/EC - Direttive specifiche
- Articolo 4: La sorveglianza del mercato delle macchine 2006/42/CE
- Articolo 5 macchine direttiva 2006/42/EC - Immissione sul mercato e messa in servizio
- Articolo 6 macchine direttiva 2006/42/CE - Libera circolazione
- Articolo 7 macchine direttiva 2006/42/CE - Presunzione di conformità e norme armonizzate
- Articolo 8 macchine direttiva 2006/42/CE - Misure specifiche
- Articolo 9 macchine direttiva 2006/42/CE - Misure specifiche riguardanti categorie di macchine potenzialmente pericolose
- Articolo 10 macchine direttiva 2006/42/CE - Procedura di contestazione di una norma armonizzata
- Articolo 11 macchine direttiva 2006/42/CE - Clausola di salvaguardia
- Articolo 12 macchine direttiva 2006/42/CE - Procedure di valutazione della conformità
- Articolo 13 macchine direttiva 2006/42/CE - Procedura per le quasi-macchine
- Articolo 14 macchine direttiva 2006/42/CE - Organismi notificati
- Articolo 15 macchine direttiva 2006/42/CE - Installazione e utilizzo delle macchine
- Articolo 16 macchine direttiva 2006/42/CE - Marcatura CE
- Articolo 17 macchine direttiva 2006/42/CE - Non conformità della marcatura
- Articolo 18 macchine direttiva 2006/42/CE - Riservatezza
- Articolo 19 macchine direttiva 2006/42/CE - Cooperazione tra gli Stati membri
- Articolo 20 macchine direttiva 2006/42/CE - Procedure di ricorso
- Articolo 21 macchine direttiva 2006/42/CE - Diffusione dell'informazione
- Articolo 22 macchine direttiva 2006/42/CE - Comitato
- Articolo 23 macchine direttiva 2006/42/CE - Sanzioni
- Articolo 24 macchine direttiva 2006/42/CE - Modifica della direttiva 95/16/CE
- Articolo 25 macchine direttiva 2006/42/CE - Abrogazione
- Articolo 26 macchine direttiva 2006/42/CE - Attuazione
- Articolo 27 macchine direttiva 2006/42/CE - Deroga
- Articolo 28 macchine direttiva 2006/42/CE - Entrata in vigore
- Articolo 29 macchine direttiva 2006/42/CE - Destinatari
 
- ALLEGATO I della direttiva Macchine 2006/42/CE - sintesi- Principi generali di cui all'allegato 1 della Direttiva Macchine 2006/42/CE
- 1 ESSENZIALI DI SICUREZZA E DI dell'allegato 1 - Definizioni - Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Articolo 1.1.2. Principi d'integrazione della sicurezza di cui all'allegato 1 Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Articolo 1.1.3. Materiali e prodotti Allegato 1 Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Articolo 1.1.4. Illuminazione - Allegato 1 Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Articolo 1.1.5. Progettazione della macchina ai agevolare l'iter - Allegato 1 Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Articolo 1.1.6. Ergonomia - Allegato 1 Direttiva Macchine 2006/42/CE
- 1.1.8. Sedili
- 1.2.1. Sicurezza ed affidabilità dei sistemi di comando
- 1.2.2. Dispositivi di comando
- 1.2.3. Avviamento
- 1.2.4. Arresto
- 1.2.4.4. Assemblaggi di macchine
- 1.2.5. Selezione del modo di comando o di funzionamento
- Articolo 1.1.7. Posti di lavoro : macchine direttiva 2006/42/CE
 
- ALLEGATO II : direttiva macchine 2006/42/CE - DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ DI UNA MACCHINA
- ALLEGATO III : direttiva macchine 2006/42/CE - Marcatura CE
- ALLEGATO IV : direttiva macchine 2006/42/CE - Categorie di macchine
- ALLEGATO V : direttiva macchine 2006/42/CE - Elenco indicativo dei componenti di sicurezza
- ALLEGATO VI : direttiva macchine 2006/42/CE - Istruzioni per l'assemblaggio delle quasi-macchine
- ALLEGATO VII : direttiva macchine 2006/42/CE - Fascicolo tecnico per le macchine
- ALLEGATO VIII : direttiva macchine 2006/42/CE - Valutazione della conformità controllo interno sulla fabbricazione
- ALLEGATO IX : direttiva macchine 2006/42/CE - Esame CE del tipo
- ALLEGATO X : direttiva macchine 2006/42/CE - Garanzia qualità totale
- ALLEGATO XI : direttiva macchine 2006/42/CE - la notifica degli organismi
- ALLEGATO XII : Tavola di concordanza tra Direttiva 98/37/CE e Direttiva 2006/42/CE
 
- macchine Direttiva 98/37/CE- considerando della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- Articolo della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO I della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO II della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO III della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO IV della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO V della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO VI della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO VII della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO VIII della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO IX della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
 
- macchine Direttiva 89/392/EEC- considerando della macchine DIRETTIVA 89/392/CE
- Articolo macchine Direttiva 89/392/CEE
- ALLEGATO I della macchine DIRETTIVA 89/392/CE
- ALLEGATO II DIRECTIVA máquinas 89/392/CEE
- ALLEGATO III della macchine DIRETTIVA 89/392/CE
- ALLEGATO IV DIRECTIVA máquinas 89/392/CEE
- ALLEGATO V della macchine DIRETTIVA 98/37/CE
- ALLEGATO VI della macchine DIRETTIVA 89/392/CE
- ALLEGATO VII della macchine DIRETTIVA 89/392/CE
 
- Modifica della direttiva 1989/392/EEC
 
- Direttive ATEX
- IECEx
- Dispositivi di protezione individuale
- standardizzazione & Regolamento europeo- Sicurezza delle macchine: normativa di normalizzazione ed europee- Normalizzazione nelle norme armonizzate e macchinari
- elenco di norme armonizzate - Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Guida alle applicazioni per Direttiva Macchine 2006/42/CE
- raccomandazione per l'uso - Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Gli organismi notificati ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Regolamento europeo per le macchine - norme armonizzate - standardizzazione delle macchine
 
- Sicurezza di Ex, ATEX e IECEx : Standardizzazione
- Sicurezza dei dispositivi di protezione personnal: Standardizzazione e regolamenti europei
 
- Sicurezza delle macchine: normativa di normalizzazione ed europee
- REGOLAMENTO (UE) 2023/1230 relativo alle macchine
Norme armonizzate lista ATEX 94/9 / CE - GU C-076-14/03/2014
| 14.3.2014 | IT | Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | C 76/30 | 
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2014/C 76/04
| OEN | Riferimento e titolo della norma (Documento di riferimento) | Prima pubblicazione GU | Riferimento della norma sostituita | Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita | 
| CEN | EN 1010-1:2004+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la stampa e per la trasformazione della carta - Parte 1: Requisiti comuni | 8.6.2011 | EN 1010-1:2004 | Data scaduta (8.6.2011) | 
| CEN | EN 1010-2:2006+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la stampa e per la trasformazione della carta - Parte 2: Macchine per la stampa e per la verniciatura comprese le attrezzature di prepress | 4.2.2011 | EN 1010-2:2006 | Data scaduta (28.2.2011) | 
| CEN | EN 1127-1:2011 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia | 18.11.2011 | EN 1127-1:2007 | 31.7.2014 | 
| CEN | EN 1127-2:2002+A1:2008 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 2: Concetti fondamentali e metodologia per attività in miniera | 20.8.2008 | EN 1127-2:2002 | Data scaduta (28.12.2009) | 
| CEN | EN 1710:2005+A1:2008 Apparecchi e componenti destinati a essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive in miniere sotterranee | 20.8.2008 | EN 1710:2005 | Data scaduta (28.12.2009) | 
| EN 1710:2005+A1:2008/AC:2010 | 
 | 
 | 
 | |
| CEN | EN 1755:2000+A2:2013 Sicurezza dei carrelli industriali - Impiego in atmosfere potenzialmente esplosive - Utilizzo in presenza di gas, vapori, nebbie e polveri infiammabili | 4.5.2013 | EN 1755:2000+A1:2009 | Data scaduta (30.9.2013) | 
| CEN | EN 1834-1:2000 Motori alternativi a combustione interna - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di motori per l'utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive - Motori del gruppo II per l'utilizzo in atmosfere di gas e vapori infiammabili | 21.7.2001 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 1834-2:2000 Motori alternativi a combustione interna - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di motori per l'utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive - Motori del gruppo I per l'utilizzo in lavori sotterranei in atmosfere grisoutose con | 21.7.2001 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 1834-3:2000 Motori alternativi a combustione interna - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di motori per l'utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive - Motori del gruppo II per l'utilizzo in atmosfere di polveri infiammabili | 21.7.2001 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 1839:2012 Determinazione dei limiti di esplosione di gas e vapori | 22.11.2012 | EN 1839:2003 | Data scaduta (31.3.2013) | 
| CEN | EN 1953:2013 Apparecchiature di polverizzazione e spruzzatura per prodotti di rivestimento e finitura - Requisiti di sicurezza | 5.11.2013 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 12581:2005+A1:2010 Impianti di verniciatura - Macchinario per l'applicazione di prodotti vernicianti liquidi organici per immersione ed elettroforesi - Requisiti di sicurezza | 17.9.2010 | EN 12581:2005 | Data scaduta (31.12.2010) | 
| CEN | EN 12621:2006+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Asciugatrici per l'insalata - Requisiti di sicurezza e di igiene | 17.9.2010 | EN 12621:2006 | Data scaduta (31.12.2010) | 
| CEN | EN 12757-1:2005+A1:2010 Apparecchiature di miscelazione dei prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Apparecchiature di miscelazione per l'impiego di ritocco nell'autocarrozzeria | 17.9.2010 | EN 12757-1:2005 | Data scaduta (31.12.2010) | 
| CEN | EN 13012:2012 Stazioni di servizio - Costruzione e prestazione delle pistole automatiche di erogazione per utilizzo nei distributori di carburante | 3.8.2012 | EN 13012:2001 | Data scaduta (31.12.2012) | 
| CEN | EN 13160-1:2003 Sistemi di rivelazione delle perdite - Principi generali | 14.8.2003 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 13237:2012 Atmosfere potenzialmente esplosive - Termini e definizioni per apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive | 12.2.2013 | EN 13237:2003 | Data scaduta (30.4.2013) | 
| CEN | EN 13463-1:2009 Apparecchi non elettrici destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive - Parte 1: Metodo di base e requisiti | 16.4.2010 | EN 13463-1:2001 | Data scaduta (31.12.2010) | 
| CEN | EN 13463-2:2004 Apparecchi non elettrici destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive - Parte 2: Protezione mediante custodia a respirazione limitata «fr» | 30.11.2005 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 13463-3:2005 Apparecchi non elettrici destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive - Parte 3: Protezione mediante custodia a prova di esplosione «d» | 30.11.2005 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 13463-5:2011 Apparecchi non elettrici per atmosfere potenzialmente esplosive - Protezione per sicurezza costruttiva «c» | 18.11.2011 | EN 13463-5:2003 | 31.7.2014 | 
| CEN | EN 13463-6:2005 Apparecchi non elettrici destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive - Parte 6: Protezione mediante controllo della sorgente di accensione «b» | 30.11.2005 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 13463-8:2003 Apparecchi non elettrici per atmosfere potenzialmente esplosive - Parte 8: Protezione per immersione in liquido «k» | 12.8.2004 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 13616:2004 Dispositivi di troppopieno per serbatoi statici per combustibili liquidi derivati dal petrolio | 9.3.2006 | 
 | 
 | 
| EN 13616:2004/AC:2006 | 
 | 
 | 
 | |
| CEN | EN 13617-1:2012 Stazioni di servizio - Parte 1: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei distributori di carburante e delle unità di pompaggio remote | 3.8.2012 | EN 13617-1:2004+A1:2009 | Data scaduta (30.11.2012) | 
| CEN | EN 13617-2:2012 Stazioni di servizio - Parte 2: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei dispositivi di sicurezza per le pompe di dosaggio e distributori di carburante | 4.5.2012 | EN 13617-2:2004 | Data scaduta (30.9.2012) | 
| CEN | EN 13617-3:2012 Stazioni di servizio - Parte 3: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni delle valvole di sicurezza | 4.5.2012 | EN 13617-3:2004 | Data scaduta (30.9.2012) | 
| CEN | EN 13617-4:2012 Stazioni di servizio - Parte 4: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei giunti girevoli per le pompe di dosaggio e distributori di carburante | 5.11.2013 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 13760:2003 Sistema di rifornimento del GPL carburante per veicoli leggeri e pesanti - Pistola, requisiti di prova e dimensioni | 24.1.2004 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 13821:2002 Atmosfere potenzialmente esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Determinazione dell'energia minima di accensione delle miscele polvere/aria | 20.5.2003 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 13852-1:2013 Apparecchi di sollevamento - Gru per l'utilizzo in mare aperto - Parte 1: Gru per l'utilizzo in mare aperto per impieghi generali | 5.11.2013 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14034-1:2004+A1:2011 Determinazione delle caratteristiche di esplosione di nubi di polvere - Parte 1: Determinazione della pressione massima di esplosione pmax di nubi di polvere | 8.6.2011 | EN 14034-1:2004 | Data scaduta (31.7.2011) | 
| CEN | EN 14034-2:2006+A1:2011 Determinazione delle caratteristiche di esplosione di nubi di polvere - Parte 2: Determinazione della velocità massima di aumento della pressione di esplosione (dp/dt)max di nubi di polvere | 8.6.2011 | EN 14034-2:2006 | Data scaduta (31.7.2011) | 
| CEN | EN 14034-3:2006+A1:2011 Determinazione delle caratteristiche di esplosione di nubi di polvere - Parte 3: Determinazione del limite inferiore di esplosione LEL di nubi di polvere | 8.6.2011 | EN 14034-3:2006 | Data scaduta (31.7.2011) | 
| CEN | EN 14034-4:2004+A1:2011 Determinazione delle caratteristiche di esplosione di nubi di polvere - Parte 4: Determinazione della concentrazione limite di ossigeno LOC di nubi di polvere | 8.6.2011 | EN 14034-4:2004 | Data scaduta (31.7.2011) | 
| CEN | EN 14373:2005 Sistemi di soppressione delle esplosioni | 9.3.2006 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14460:2006 Attrezzature resistenti alle esplosioni | 15.12.2006 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14491:2012 Sistemi di protezione mediante sfogo dell'esplosione di polveri | 22.11.2012 | EN 14491:2006 | Data scaduta (28.2.2013) | 
| CEN | EN 14492-1:2006+A1:2009 Apparecchi di sollevamento - Argani e paranchi motorizzati - Parte 1: Argani motorizzati | 16.4.2010 | EN 14492-1:2006 | Data scaduta (30.4.2010) | 
| EN 14492-1:2006+A1:2009/AC:2010 | 
 | 
 | 
 | |
| CEN | EN 14492-2:2006+A1:2009 Apparecchi di sollevamento - Argani e paranchi motorizzati - Parte 2: Paranchi motorizzati | 16.4.2010 | EN 14492-2:2006 | Data scaduta (16.4.2010) | 
| EN 14492-2:2006+A1:2009/AC:2010 | 
 | 
 | 
 | |
| CEN | EN 14522:2005 Determinazione della temperatura di auto accensione di gas e vapori | 30.11.2005 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14591-1:2004 Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione in miniere sotterranee - Sistemi di protezione - Parte 1: Struttura di ventilazione resistente ad un'esplosione di 2 bar | 9.3.2006 | 
 | 
 | 
| EN 14591-1:2004/AC:2006 | 
 | 
 | 
 | |
| CEN | EN 14591-2:2007 Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione in miniere sotterranee - Sistemi di protezione - Parte 2: Barriere passive di contenitori d'acqua | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| EN 14591-2:2007/AC:2008 | 
 | 
 | 
 | |
| CEN | EN 14591-4:2007 Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione in miniere sotterranee - Sistemi di protezione - Parte 4: Sistemi automatici di estinzione per frese | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| EN 14591-4:2007/AC:2008 | 
 | 
 | 
 | |
| CEN | EN 14677:2008 Sicurezza del macchinario - Metallurgia secondaria - Macchinario e attrezzatura per il trattamento dell'acciaio liquido | 20.8.2008 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14678-1:2013 Attrezzature e accessori per GPL - Fabbricazione e prestazioni di attrezzature per GPL per le stazioni di servizio per autoveicoli - Parte 1: Distributori | 4.5.2013 | EN 14678-1:2006+A1:2009 | Data scaduta (30.9.2013) | 
| CEN | EN 14681:2006+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per il macchinario e l'attrezzatura per la produzione di acciaio con forno elettrico ad arco | 8.6.2011 | EN 14681:2006 | Data scaduta (8.6.2011) | 
| CEN | EN 14756:2006 Determinazione della concentrazione limite di ossigeno (LOC) per gas e per vapori infiammabili | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14797:2006 Dispositivi di sfogo dell'esplosione | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14973:2006+A1:2008 Nastri trasportatori per utilizzo nelle installazioni sotterranee - Requisiti di sicurezza elettrica e di protezione contro l'infiammabilità | 7.7.2010 | EN 14973:2006 | Data scaduta (31.12.2010) | 
| CEN | EN 14983:2007 Prevenzione e protezione dall'esplosione nelle miniere sotterranee - Apparecchi e sistemi di protezione per il drenaggio del grisou | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14986:2007 Progettazione di ventilatori che operano in atmosfere potenzialmente esplosive | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 14994:2007 Sistemi di protezione mediante sfogo dell'esplosione | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 15089:2009 Sistemi di isolamento dell'esplosione | 16.4.2010 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 15188:2007 Individuazione del comportamento di accensione spontanea per accumuli di polvere | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 15198:2007 Metodologia per la valutazione del rischio di apparecchi e componenti non elettrici destinati a essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 15233:2007 Metodologia per la valutazione della sicurezza funzionale di sistemi di protezione per atmosfere potenzialmente esplosive | 12.12.2007 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 15268:2008 Stazioni di servizio - Requisiti di sicurezza per la costruzione di pompe sommerse | 27.1.2009 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 15794:2009 Determinazione dei punti di esplosione di liquidi infiammabili | 16.4.2010 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 15967:2011 Determinazione della pressione massima di esplosione e della velocità massima di aumento della pressione di gas e vapori | 18.11.2011 | EN 13673-2:2005 EN 13673-1:2003 | Data scaduta (29.2.2012) | 
| CEN | EN 16009:2011 Dispositivi di sfogo dell'esplosione senza fiamma | 18.11.2011 | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16020:2011 Diversori dell'esplosione | 18.11.2011 | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 16852:2010 Fermafiamma - Requisiti prestazionali, metodi di prova e limiti di utilizzo | 17.9.2010 | EN 12874:2001 | Data scaduta (31.12.2010) | 
| Cenelec | EN 50050:2006 Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive - Apparecchiature portatili di spruzzatura elettrostatica | 20.8.2008 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 50050-1:2013 Apparecchiature portatili di spruzzatura elettrostatica - Requisiti di sicurezza - Part 1: Apparecchiature portatili di spruzzatura di materiali liquidi infiammabili per rivestimento | Questa è la prima pubblicazione | EN 50050:2006 | 14.10.2016 | 
| Cenelec | EN 50050-2:2013 Apparecchiature portatili di spruzzatura elettrostatica - Requisiti di sicurezza - Part 2: Apparecchiature portatili di spruzzatura per polveri infiammabili per rivestimento | Questa è la prima pubblicazione | EN 50050:2006 | 14.10.2016 | 
| Cenelec | EN 50050-3:2013 Apparecchiature portatili di spruzzatura elettrostatica - Requisiti di sicurezza - Part 3: Apparecchiature portatili di spruzzatura per fiocchi infiammabili | Questa è la prima pubblicazione | EN 50050:2006 | 14.10.2016 | 
| Cenelec | EN 50104:2010 Costruzioni elettriche per la rilevazione e la misura di ossigeno - Requisiti di funzionamento e metodi di prova | 4.2.2011 | EN 50104:2002 + A1:2004 | Data scaduta (1.6.2013) | 
| Cenelec | EN 50176:2009 Installazioni automatiche di spruzzatura elettrostatica per liquidi di rivestimento infiammabili - Requisiti di sicurezza | 16.4.2010 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 50177:2009 Installazioni automatiche di spruzzatura elettrostatica per polvere di rivestimento infiammabile - Requisiti di sicurezza | 16.4.2010 | 
 | 
 | 
| EN 50177:2009/A1:2012 | 22.11.2012 | 23.7.2015 | ||
| Cenelec | EN 50223:2010 Apparecchiatura automatica per l’applicazione elettrostatica di materiale infiammabile in fiocco | 17.9.2010 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 50271:2010 Costruzioni elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili, gas tossici od ossigeno - Prescrizioni e prove per le costruzioni che utilizzano software e/o tecnologie digitali | 4.2.2011 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 50281-2-1:1998 Costruzioni elettriche destinate in ambienti con presenza di polvere combustibile - Parte 2: Metodi di prova - Metodi per la determinazione della temperatura minima di accensione della polvere | 6.11.1999 | 
 | 
 | 
| EN 50281-2-1:1998/AC:1999 | 
 | 
 | 
 | |
| Cenelec | EN 50303:2000 Costruzioni elettriche di Gruppo I, Categoria M1, destinate a funzionare in atmosfere esposte a grisou e/o a polvere di carbone | 16.2.2001 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 50381:2004 Cabine ventilate trasportabili con o senza sorgente di emissione interna | 9.3.2006 | 
 | 
 | 
| EN 50381:2004/AC:2005 | 
 | 
 | 
 | |
| Cenelec | EN 50495:2010 Dispositivi di sicurezza richiesti per il funzionamento sicuro degli apparecchi nei confronti del rischio di esplosione | 17.9.2010 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 60079-0:2009 Atmosfere esplosive - Parte 0: Apparecchiature - Prescrizioni generali IEC 60079-0:2007 | 16.4.2010 | EN 60079-0:2006 + EN 61241-0:2006 | Data scaduta (1.6.2012) | 
| Cenelec | EN 60079-0:2012 Atmosfere esplosive - Parte 0: Apparecchiature - Prescrizioni generali IEC 60079-0:2011 (Modificata) + IS1:2013 | Questa è la prima pubblicazione | EN 60079-0:2009 | 2.4.2015 | 
| EN 60079-0:2012/A11:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 7.10.2016 | ||
| Cenelec | EN 60079-1:2007 Atmosfere esplosive - Parte 1: Apparecchiature protette mediante custodie a prova d'esplosione «d» IEC 60079-1:2007 | 20.8.2008 | EN 60079-1:2004 | Data scaduta (1.7.2010) | 
| Cenelec | EN 60079-2:2007 Atmosfere esplosive - Parte 2: Apparecchiature con modo di protezione a sovrapressione «p» IEC 60079-2:2007 | 20.8.2008 | EN 60079-2:2004 | Data scaduta (1.11.2010) | 
| Cenelec | EN 60079-5:2007 Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas - Parte 5: Prescrizioni per costruzioni a riempimento pulverulento «q» IEC 60079-5:2007 | 20.8.2008 | EN 50017:1998 | Data scaduta (1.11.2010) | 
| Cenelec | EN 60079-6:2007 Atmosfere esplosive - Parte 6: Apparecchiature con modo di protezione a immersione in olio”o” IEC 60079-6:2007 | 20.8.2008 | EN 50015:1998 | Data scaduta (1.5.2010) | 
| Cenelec | EN 60079-7:2007 Atmosfere esplosive - Parte 7: Apparecchiature con modo di protezione a sicurezza aumentata «e» IEC 60079-7:2006 | 11.4.2008 | EN 60079-7:2003 | Data scaduta (1.10.2009) | 
| Cenelec | EN 60079-11:2012 Atmosfere esplosive - Parte 11: Apparecchiature con modo di protezione a sicurezza intrinseca «i» IEC 60079-11:2011 | 4.5.2012 | EN 60079-11:2007 + EN 60079-27:2008 + EN 61241-11:2006 | 4.8.2014 | 
| Cenelec | EN 60079-15:2010 Atmosfere esplosive - Parte 15: Apparecchiature con modo di protezione «n» IEC 60079-15:2010 | 8.6.2011 | EN 60079-15:2005 | Data scaduta (1.5.2013) | 
| Cenelec | EN 60079-18:2009 Atmosfere esplosive - Parte 18: Apparecchiature con modo di protezione mediante incapsulamento “m” IEC 60079-18:2009 | 7.7.2010 | EN 60079-18:2004 + EN 61241-18:2004 | Data scaduta (1.10.2012) | 
| Cenelec | EN 60079-20-1:2010 Atmosfere esplosive - Parte 20-1: Classificazione dei gas e dei vapori - Metodi di prova e dati IEC 60079-20-1:2010 | 17.9.2010 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 60079-25:2010 Atmosfere esplosive - Parte 25: Sistemi elettrici a sicurezza intrinseca IEC 60079-25:2010 | 8.6.2011 | EN 60079-25:2004 | Data scaduta (1.10.2013) | 
| EN 60079-25:2010/AC:2013 | 
 | 
 | 
 | |
| Cenelec | EN 60079-26:2007 Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas - Parte 26: Apparecchiature con livello di protezione (EPL)Ga IEC 60079-26:2006 | 20.8.2008 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 60079-28:2007 Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas - Parte 28 - Protezione delle apparecchiature e dei sistemi di trasmissione che utilizzano radiazione ottica IEC 60079-28:2006 | 11.4.2008 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 60079-29-1:2007 Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas - Parte 29-1: Apparecchiatura per la rilevazione e misura di gas infiammabili - Requisiti generali e di prestazione IEC 60079-29-1:2007 (Modificata) | 20.8.2008 | EN 61779-1:2000 + A11:2004 + EN 61779-2:2000 + EN 61779-3:2000 + EN 61779-4:2000 + EN 61779-5:2000 | Data scaduta (1.11.2010) | 
| Cenelec | EN 60079-29-4:2010 Atmosfere esplosive - Parte 29-4: Rilevatori di gas - Requisiti di prestazione della apparecchiature a percorso aperto per gas infiammabili IEC 60079-29-4:2009 (Modificata) | 8.6.2011 | EN 50241-1:1999 + A1:2004 + EN 50241-2:1999 | Data scaduta (1.4.2013) | 
| Cenelec | EN 60079-30-1:2007 Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas - Parte 30-1: Resistenza elettrica riscaldante superficiale- Prescrizioni generali e di prova IEC 60079-30-1:2007 | 20.8.2008 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN 60079-31:2009 Atmosfere esplosive - Parte 31: Apparecchi con modo di protezione mediante custodie «t» destinati ad essere utilizzati in presenza di polveri combustibili IEC 60079-31:2008 | 7.7.2010 | EN 61241-1:2004 | Data scaduta (1.10.2012) | 
| Cenelec | EN 60079-35-1:2011 Atmosfere esplosive - Parte 35-1: Lampade a casco per uso in miniera con grisou - Requisiti generali - Costruzione e prove in relazione al rischio di esplosione IEC 60079-35-1:2011 | 18.11.2011 | EN 62013-1:2006 | 30.6.2014 | 
| EN 60079-35-1:2011/AC:2011 | 
 | 
 | 
 | |
| Cenelec | EN 61241-4:2006 Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili - Parte 4: Modi di protezione «pD» IEC 61241-4:2001 | 20.8.2008 | 
 | 
 | 
| Cenelec | EN ISO/IEC 80079-34:2011 Atmosfere esplosive - Parte 34: Applicazione di sistemi di qualità a costruttori di apparecchiature ISO/IEC 80079-34:2011 (Modificata) | 18.11.2011 | EN 13980:2002 | 25.5.2014 | 
  
 Italian
   
      




